
E' impossibile descrivere l'atmosfera che si respira in queste ore in Municipio. Si va dalla rabbia di chi è stato scaricato (assessori e dirigenti) alla confusione più totale di chi, allo stato attuale delle cose, non sa assolutamente che pesci prendere. A questi sentimenti si aggiunge il mio personale, di forte preoccupazione. Preoccupazione per un'amministrazione che in pochissimi mesi si è "bruciata" tutto il consenso elettorale, per una città - oggi più che mai - abbandonata al completo sfacelo, senza una guida e senza una prospettiva. Ma dove vogliamo andare?
In poche settimane, tra esclusi e autodimessi, è stato fatto fuori oltre il 50% della giunta, con altre importanti defezioni che si annunciano all'orizzonte. Siamo senza assessore ai lavori pubblici (fermi più che mai e con gli uffici impazziti) senza assessore al turismo (in una città turistica con il Carnevale alle porte e l'estate subito dopo) senza vice sindaco, senza assessore all'ambiente (con una delibera del piano industriale di SEA, dove ballano 17 milioni di euro, da approvare) senza assessore alla mobilità (e MoVer che la fa da padrone) senza assessore al personale (ed una macrostruttura lasciata a metà) e a breve saremo (forse) anche senza assessore allo sport (materia in sofferenza da anni in città). Ora chi subentrerà? Io non faccio previsioni, ma stamani - mentre gli assessori facevano le valige mettendo le proprie cose in borse e scatole (stile dipendente licenziato nei film americani) - i consiglieri Strambi e Vannucchi si aggiravano per i corridoi, coadiuvati dalla sempre presente Presidente del Consiglio Comunale Romanini. Adesso aspetto di vedere cosa diranno i ragazzi di SEL, che di certo non sono avvezzi a certi giochini della politica, o i dissidenti di PD e lista civica, che spero non si facciano ingabbiare in certi schemi da vecchia politica.
In poche settimane, tra esclusi e autodimessi, è stato fatto fuori oltre il 50% della giunta, con altre importanti defezioni che si annunciano all'orizzonte. Siamo senza assessore ai lavori pubblici (fermi più che mai e con gli uffici impazziti) senza assessore al turismo (in una città turistica con il Carnevale alle porte e l'estate subito dopo) senza vice sindaco, senza assessore all'ambiente (con una delibera del piano industriale di SEA, dove ballano 17 milioni di euro, da approvare) senza assessore alla mobilità (e MoVer che la fa da padrone) senza assessore al personale (ed una macrostruttura lasciata a metà) e a breve saremo (forse) anche senza assessore allo sport (materia in sofferenza da anni in città). Ora chi subentrerà? Io non faccio previsioni, ma stamani - mentre gli assessori facevano le valige mettendo le proprie cose in borse e scatole (stile dipendente licenziato nei film americani) - i consiglieri Strambi e Vannucchi si aggiravano per i corridoi, coadiuvati dalla sempre presente Presidente del Consiglio Comunale Romanini. Adesso aspetto di vedere cosa diranno i ragazzi di SEL, che di certo non sono avvezzi a certi giochini della politica, o i dissidenti di PD e lista civica, che spero non si facciano ingabbiare in certi schemi da vecchia politica.

Di certo in questo momento c'è solo che questa amministrazione ha definitivamente perso la bussola su tutto. Un'amministrazione a tempo estremamente determinato (e contingentato). Ormai è scattato il conto alla rovescia per la nuova campagna elettorale e le conseguenti elezioni. Se continua così li mandiamo tutti a casa (piangendo come già detto) molto molto presto.
Per il momento però non è finita e credo che faremo in tempo a vederne ancora delle brutte...
Maximiliano Bertoni
MoVimento 5 Stelle Viareggio
MoVimento 5 Stelle Viareggio
Nessun commento:
Posta un commento